In un ambiente sociale economico in crisi, il mondo della cooperazione si offre come risposta alle esigenze di “cura ordinaria” delle famiglie, per le quali l’accesso ad alcuni servizi sanitari è oggi sempre più difficile.
L’obiettivo principale del poliambulatorio Polis è quello di mettere a disposizione dei Pazienti qualificate prestazioni professionali a costi sostenibili e rivolgersi prioritariamente alle persone più fragili, come previsto dalla L. Regionale 18/94 e dalle sue successive modificazioni
Per combattere le lunghe liste di attesa e gli elevati costi dell’assistenza privata, l’obiettivo che si pone il Poliambulatorio POLIS è quello di rispondere ai bisogni di cura delle famiglie, fornendo servizi qualitativamente efficaci a costi contenuti.
I servizi del Poliambulatorio POLIS pongono una particolare attenzione e priorità a famiglie numerose o monoreddito, anziani, famiglie o persone per le quali risulta difficoltoso l’accesso all’assistenza privata.
Un servizio aperto a tutti non significa risparmiare sulla qualità.
L’offerta del Poliambulatorio POLIS si basa sull’alta professionalità e sulla lunga esperienza dei nostri collaboratori, sull’utilizzo di materiali e strumenti di prima qualità, in un ambiente accogliente per tutta la famiglia, nel quale professionisti competenti sanno leggere i bisogni delle persone e li traducono in cure adeguate e flessibili.
il Poliambulatorio POLIS è un luogo di cura, ma anche è un luogo di scambio di informazioni, dove al bisogno di ciascuno viene dato valore e significato.
Cooperative che da anni sono presenti nel territorio cittadino mettono a disposizione una rete di servizi e conoscenze, competenze e professionalità che da oggi sono al servizio di tutti i cittadini.
Maggiori informazioni sul sito dedicato www.polistorino.it e sulla pagina .