Il CAD L'ARCO nasce il 25 maggio 2009 da un’ A.T.I. tra il Gruppo Arco e la Cooperativa Esserci. E’ un centro di attività diurne che accoglie persone disabili ultrasedicenni. Può ospitare un massimo di 15 persone a tempo pieno ed è aperto dal lunedì al venerdì con orario 9.00/16.30.
Il servizio è pensato per dare risposta ai bisogni di persone con disabilità intellettiva per i quali non sia possibile un inserimento nel mondo del lavoro.
Le persone che vi accedono devono possedere una parziale indipendenza nelle autonomie personali e sociali ed i requisiti minimi per accedere agli apprendimenti per imitazione e per prove ed errori.
L'ARCO è un CAD a indirizzo ecologico-ambientale e ha l'ambizione di promuovere attività che abbiano attenzione, cura e rispetto dell'ambiente ricercando soluzioni e strategie per diffondere maggiore sensibilità e comportamenti eco-sostenibili.
Il CAD L'ARCO, attraverso le attività e i laboratori, si pone i seguenti obiettivi:
- sviluppare competenze preprofessionali
- imparare a conoscere le proprie capacità e i propri limiti
- migliorare la propria concentrazione, responsabilità, capacità di adattamento
- migliorare la propria capacità relazionale
- sviluppare autonomia ed autostima
Il CAD L'ARCO ha sede all'interno dell'edificio del Gruppo Arco al primo piano, in ampi e luminosi locali composti da un salone polifunzionale e da due stanze adibite a laboratorio.